ROMA REPUBBLICANA LA GESTIONE DEL POTERE: ROMA REPUBBLICANA LA GESTIONE DEL POTERE
A ROMA IL POTERE È GESTITO DA MAGISTRATI: A ROMA IL POTERE È GESTITO DA MAGISTRATI MAGISTRATURE QUESTORI, EDILI, PRETORI, CONSOLI , CENSORI, TRIBUNI DELLA PLEBE, DITTATORI
CARATTERISTICHE: CARATTERISTICHE ELETTIVIT À ANNUALITÀ RESPONSABILITÀ COLLEGIALITÀ
ELETTIVITÀ: ELETTIVIT À QUASI TUTTI I MAGISTRATI SONO ELETTI DAL POPOLO RIUNITO IN ASSEMBLEA TRIBUNI DELLA PEBE CONCILIA PLEBIS CENSORI, CONSOLI, PRETORI COMIZI CENTURIATI EDILI, QUESTORI COMIZI TRIBUTI e concilia plebis
ANNUALITÀ:: ANNUALIT À: LA DURATA DELLA CARICA È ANNUALE , SCADUTO L’ANNO IL MAGISTRATO DECADE AUTOMATICAMENTE FANNO ECCEZIONE LA CENSURA E LA DITTATORA SONO POSSIBILI PROROGHE
RESPONSABILITÀ: RESPONSABILIT À IL MAGISTRATO È PERSONALMENTE RESPONSABILE DEGLI ATTI COMPIUTI DURANTE LA CARICA. A FINE MANDATO I MAGISTRATI POSSONO ESSERE PROCESSATI DAL SENATO
COLLEGIALITÀ: COLLEGIALIT À UN MAGISTRATO PU Ò SEMPRE BLOCCARE L’AZIONE DEL COLLEGA DIRITTO DI VETO UN MAGISTRATO SUPERIORE PU Ò BLOCCARE L’AZIONE DI UNO INFERIORE
CURSUS HONORUM: CURSUS HONORUM CONSOLATO PRETURA EDILT À QUESTURA POTESTAS POTESTAS + IMPERIUM TRIBUNUS MILITUM
POTESTAS: designa ogni forma di autorità, riconosciuta dal diritto, su persona o cosa : POTESTAS: designa ogni forma di autorità, riconosciuta dal diritto, su persona o cosa IMPERIUM: è il potere di comando fondato sulla forza e il prestigio personale. Leve e tributi militari Potere disciplinare assoluto sui soldati Diritto al trionfo NON SI ESERCITA NEL POMERIO (civile e militare)
QUESTORI: 2 – 40: QUESTORI: 2 – 40 CURANO E SORVEGLIANO IL TESORO DELLO STATO SE ACCOMPAGNANO IL CONSOLE IN GUERRA AMMINISTRANO LA CASSA DELLE LEGIONI NON HANNO DIRITTO A ONORI PARTICOLARI
EDILI: 2 - 6: EDILI: 2 - 6 SORVEGLIANO IL COMMERCIO PUBBLICO FUNZIONI DI POLIZIA DEI MERCATI E DELLE STRADE GIUDICANO LE INFRAZIONI MENO GRAVI APPROVIGIONANO ROMA CURA DELLE STRADE, DEI TEMPLI, DEI LUOGHI E DEGLI EDIFICI PUBBLICI ALLESTIMENTO GIOCHI PUBBLICI
PRETORI: 2 - 18: PRETORI: 2 - 18 ATTIVIT À GIUDIZIARIA PRESIEDE I COMIZI TRIBUTI PER LA NOMINA DEI MAGISTRATI INFERIORI SE SUPPLISCE IL CONSOLE PUÒ ANCHE CONVOCARE IL SENATO DIRITTI ONORIFICI , COME IL CONSOLE:
DIRITTI ONORIFICI: DIRITTI ONORIFICI TOGA PRAETEXTA SELLA CURULE
DIRITTI ONORIFICI: DIRITTI ONORIFICI LITTORI 6 pretore 12 console 24 dittatore TRIONFO
CONSOLI: 2: CONSOLI: 2 COMANDO MILITARE E GOVERNO DELLA CITT À CONVOCANO E PRESIEDONO IL SENATO CONVOCANO E PRESIEDONO I COMIZI DOVE POSSONO PROPORRE LEGGI DIRITTI ONORIFICI :QUELLI DEL PRETORE PIÙ EPONIMIA.
TRIBUNI DELLA PLEBE: 2 - 10: TRIBUNI DELLA PLEBE: 2 - 10 SOLO PLEBEI INVIOLABILIT À DIRITTO DI VETO SU OGNI MAGISTRATO PROPONE PLEBISCITI CONVOCA E PRESIEDE I CONCILIA PLEBIS CONVOCA IL SENATO PUÒ ORDINARE ARRESTO E DETENZIONE UNICO LIMITE È IL POTERE DI UN ALTRO TRIBUNO
CENSORI: 2: CENSORI: 2 VENGONO ELETTI OGNI 5 ANNI, RESTANO IN CARICA MAX 18 MESI CENSIMENTO: STENDONO ELENCHI DEI CITTADINI RIPARTISCONO I CITTADINI NELLE CENTURIE E NELLE TRIB Ù NOMINANO O RIMUOVONO I SENATORI AMMINISTRANO IL PATRIMONIO STATALE: STRADE, PONTI, ECC.
DITTATORE: 1: DITTATORE: 1 È NOMINATO DAI CONSOLI IN CASO DI GRAVE PERICOLO E RESTA IN CARICA MAX 6 MESI SONO SOSPESE TUTTE LE TUTELE COSTITUZIONALI: VETI TRIBUNIZI E PROVOCATIO AD POPULUM NON HA VINCOLI DI COLLEGIALIT À ESERCITA L’IMPERIUM MILITARE ANCHE ALL’INTERNO DEL POMERIUM LE MAGISTRATURE ORDINARIE NON SONO SOSPESE, MA SOGGIAGIONO AI SUOI VOLERI
SENATORI: 300 - 600: SENATORI: 300 - 600 NOMINATI E CONFERMATI DAI CENSORI IN BASE AL REDDITO E ALLE CARICHE RICOPERTE CONVOCATI DAI MAGISTRATI SI RADUNANO DALL’ALBA AL TRAMONTO IN UN LUOGO CHIUSO ALL’INTERNO DEL POMERIUM (tempio di Giove Capitolino, curia Hostilia, curia Calabra) IL PRINCEPS SENATUS È IL PRIMO A VOTARE SI VOTA ALZANDOSI E DIVIDENDOSI
POTERI DEL SENATO: POTERI DEL SENATO POLITICA ESTERA: guerra, pace, trattati FINANZE: tasse, dazi, monetazione RELIGIONE: culti e modalità SENATUS CONSULTUM ULTIMUM In caso di pericolo emana la legge marziale
COMIZI: COMIZI COMIZI CENTURIATI : più importanti - guerra e pace, - tribunale di appello, - elezione magistrati più importanti I classe (100.000 assi): 98 centurie II classe (75.000 assi): 20 centurie III classe (50.000 assi): 20 centurie IV classe (25.000 assi): 20 centurie V classe (12.500 assi): 20 centurie Proletari: 5 centurie UN VOTO PER CENTURIA
COMIZI: COMIZI COMIZI TRIBUTI : 35 TRIBÙ (3 + 31) Eleggono i magistrati minori UN VOTO PER TRIBÙ CONCILI DELLA PLEBE: solo plebei Eleggono i Tribuni della plebe Emanano i Plebisciti