PowerPoint Presentation: Rinascimento in area padano-veneta MANTEGNA, BELLINI, ANTONELLO da Messina Anno scolastico 2013/2014 ARTE e TERRITORIO prof. Fabio Scarpulla
PowerPoint Presentation: TRADIZIONE BIZANTINA Oppone sempre resistenza alle novità artistiche, è un MONDO ISOLATO, accetta le innovazioni con molto ritardo VENEZIA ARTE TARDO GOTICA L’UMANESIMO NON INFLUENZA l’ARTE Fino alla SECONDA META’ del 1400 Giovanni BELLINI Jacopo BELLINI Gentile BELLINI Nicolosia BELLINI Andrea MANTEGNA (1433 c.-1516) (1429-1507) (1396 c.-1470 c.) (1453) (1431-1506) Donatello PADOVA (1443-53) Monumento equestre al Gattamelata (1453) Crocifisso Altare del Santo Francesco SQUARCIONE (1397-1468) (1386-1466)
PowerPoint Presentation: Giovanni BELLINI Andrea MANTEGNA GIORGIONE TIZIANO Paolo VERONESE TINTORETTO Jacopo SANSOVINO Andrea PALLADIO Vincenzo SCAMOZZI pittura architettura scultura Pietro LOMBARDO Prospettiva GEOMETRICA Prospettiva CROMATICA
PowerPoint Presentation: 1431 Nasce a Isola di Carturo (PD) Andrea Mantegna (1431 - 1506) 1449 È a Ferrara 1453 Sposa Nicolosia , sorella di Giovanni Bellini 1488-89 Roma 1448 Lascia la bottega dello Squarcione a Padova bottega dallo Squarcione - Vede i lavori di Piero della Francesca - Conosce Van der Weyden (?) - Affreschi nella Cappella Ovetari 1457 Pala di San Zeno 1460 Ludovico II Gonzaga lo chiama a Mantova - Pittore di corte La Camera degli Sposi (1465-74) Studiolo di Isabella d’Este (1495 c.) 1466-67 Toscana 1506 Muore a Mantova
PowerPoint Presentation: Andrea Mantegna, Pala di San Zeno , 1457-60, tempera su tavola (480x450) Verona, Chiesa di San Zeno [tavole originali della predella sono al Musée du Louvre di Parigi e al Musée des Beaux Arts di Tours ] 1453 sposa Nicolosia Bellini 1460 Pittore di corte dei Gonzaga 1457 PALA di SAN ZENO
PowerPoint Presentation: Andrea Mantegna, Pala di San Luca , 1453-54, tempera su tavola (177x230) Milano, Pinacoteca di Brera
PowerPoint Presentation: Ricostruzione dello schema architettonico della Pala di San Zeno
PowerPoint Presentation: Andrea Mantegna, Pala di San Zeno , 1456-59, Verona, Chiesa di San Zeno, part.
PowerPoint Presentation: Andrea Mantegna, Orazione nell’Orto, dalla predella della Pala di San Zeno , 1457-60, tempera su tavola (65x95), Tours , Musée des Beaux Arts
PowerPoint Presentation: Andrea Mantegna, Crocifissione, dalla predella della Pala di San Zeno , 1457-60, tempera su tavola (65x95), Parigi, Musée du Louvre
PowerPoint Presentation: Andrea Mantegna, Resurrezione, dalla predella della Pala di San Zeno , 1457-60, tempera su tavola (65x95), Tours , Musée des Beaux Arts
PowerPoint Presentation: Andrea Mantegna, San Sebastiano , 1480 c., tempera a colla su tela (275x142), Parigi, Museo del Louvre 1460 Pittore di corte dei Gonzaga 1466 Viaggio in Toscana 1465-74 Camera degli Sposi Studiolo di Isabella d’Este Dipinti su tavola
PowerPoint Presentation: Andrea Mantegna, Compianto su Cristo morto , tempera a colla su tela (68x81) 1480?, Milano, Pinacoteca di Brera
PowerPoint Presentation: Schema prospettico del Compianto su Cristo morto
PowerPoint Presentation: Andrea Mantegna, Camera degli Sposi , pareti ovest e nord, 1465-74, Mantova, Castel S. Giorgio Ludovico III Gonzaga Barbara di Brandeburgo
PowerPoint Presentation: Andrea Mantegna, Camera degli Sposi , pareti ovest e nord e soffitto, 1465-74, Mantova, Castel S. Giorgio
PowerPoint Presentation: Andrea Mantegna, Camera degli Sposi , pareti sud e est, 1465-74, Mantova, Castel S. Giorgio
PowerPoint Presentation: Andrea Mantegna, Camera degli Sposi , parete nord, scena con la Corte dei Gonzaga
PowerPoint Presentation: Andrea Mantegna, Camera degli Sposi , parete ovest, scena con l’ Incontro
PowerPoint Presentation: Andrea Mantegna, Camera degli Sposi , oculo della volta
PowerPoint Presentation: Andrea Mantegna, Orazione nell’orto , 1455, Londra, National Gallery PROPOSTA di ANALISI GUIDATA – CONFRONTO con BELLINI (pag. 151)
PowerPoint Presentation: 1426/33 Nasce a Venezia Giovanni Bellini (1426 c.- 1513) 1453 Sua sorella Nicolosia sposa Mantegna “ Giambellino ” 1460 1513 Muore a Venezia Polittico di S. Vincenzo Ferrer Pala di Pesaro Pala Barbarigo Pala di S. Giobbe Trittico dei Frari - Pala di S. Zaccaria 1483 Pittore ufficiale della Serenissima Giorgione Tiziano Lotto Sebastiano del Piombo
PowerPoint Presentation: Giovanni Bellini, Pietà , 1460-65, tempera su tavola, 86x107, Milano, Pinacoteca di Brera
PowerPoint Presentation: Giovanni Bellini, Pala di Pesaro , 1470-75; Pesaro, Museo Civico (Cimasa ai Musei Vaticani)
PowerPoint Presentation: Giovanni Bellini, Pala di Pesaro , 1470-75; Pesaro, Museo Civico ( Incoronazione della Vergine ) PAOLO PIETRO GEROLAMO FRANCESCO
PowerPoint Presentation: Giovanni Bellini, Cristo morto con quattro angeli , c. 1474, tempera su tavola (80,5x120) Rimini, Museo della Città
PowerPoint Presentation: Giovanni Bellini, Madonna del Prato , 1500-05, olio su tavola trasportato su tela (67x86), Londra, National Gallery
PowerPoint Presentation: Giovanni Bellini, Trittico dei Frari , 1488, olio su tavola ( centr . 184x79, lat. 115x46), Venezia, Chiesa di S. Maria Gloriosa dei Frari , sagrestia
PowerPoint Presentation: Giovanni Bellini, Pala di San Giobbe , c. 1487, olio su tavola (471x258), Venezia, Gallerie dell’Accademia “Ave, immacolato fiore di pudore virginale” IMMACOLATA CONCEZIONE FRANCESCANI DOMENICANI Francesco Giovanni Battista Giobbe Sebastiano Domenico Ludovico da Tolosa
PowerPoint Presentation: Giovanni Bellini, Pala di San Zaccaria , 1505, Venezia, Chiesa di S. Zaccaria
PowerPoint Presentation: PIETRO CATERINA d’Alessandria LUCIA GEROLAMO
PowerPoint Presentation: Giovanni Bellini, Orazione nell’orto , 1465-70, Londra, National Gallery
PowerPoint Presentation: Andrea Mantegna, Orazione nell’orto , 1455, Londra, National Gallery
PowerPoint Presentation: 1430 Nasce a Messina Antonello da Messina (1430 c.-1479) 1474-76 È a Venezia 1476 Torna in Sicilia 1479 Muore a Messina 1450 c. È a Napoli Antonio di Giovanni de Antonio - a bottega da pittori siciliani - San Sebastiano - Ecce Homo - A bottega da Colantonio - Pittura fiamminga - Pittura ad olio - Pala di San Cassiano
PowerPoint Presentation: Antonello da Messina, San Gerolamo nel suo studio , 1474 c., olio su tavola, (46x36,5) Londra, National Gallery
PowerPoint Presentation: Antonello da Messina, Ritratto d’uomo (autoritratto?) , 1475 c., olio su tavola (36x25) Londra, National Gallery