Slide2: In questo mese, come ogni anno, i rigori dell’inverno si fanno sentire.
Slide3: I paesaggi innevati o ricoperti di ghiaccio assumono un aspetto misterioso e fantastico:
Slide4: bellissimi da vedere
Slide5: ma disagevoli da vivere
Slide6: tranne per chi sa cogliere l’aspetto gioioso di ogni cosa.
Slide7: Ragionando per assurdo ho voluto provare ad eliminare i giorni noiosi, come fossero tesserine di un puzzle o del mosaico che compone la nostra vita.
Slide8: Ho provato a staccare alcuni frammenti
Slide9: da punti che non avrebbero dovuto influire sull’aspetto generale
Slide10: ma, per quanto abbia cercato gli angoli meno rappresentativi,
Slide11: le figure risultano incomplete e le tesserine mancanti si notano sempre.
Slide12: Così, simile a quei tasselli neutri, anche il tempo che ci appare noioso non trascorre mai invano.
Slide13: Anche le ombre grigie dei giorni freddi
Slide14: o avvolti nelle nebbie non solo atmosferiche
Slide15: contribuiscono al completamento del nostro mosaico:
Slide16: perché sono di preparazione, di attesa o di accoglimento per gli eventi salienti della nostra vita.
Slide17: Nulla in natura avviene per caso, anche quando il suo scopo ci appare incomprensibile.
Slide18: Ciò che fa bello, brutto o noioso un giorno o un evento dipende spesso dalla nostra disposizione:
Slide19: accogliamo serenamente e con fiducia ciò che verrà!
Slide20: Buon mese di Febbraio , a voi e a tutti i vostri cari. Grafica tratta da un’idea www.marigraficapsp.com Elaborazione e testo: GiEffebis@alice.it