Slide2: Il mese di Novembre inizia con due ricorrenze importanti: la festa di tutti i Santi, in cui celebriamo tutti coloro che, nella semplicità della loro esistenza, hanno condotto una vita santa, pur non trovando il loro nome spazio nel calendario ufficiale della santità;
Slide3: e il giorno 2, la ricorrenza di tutti i nostri cari defunti: tutte le persone che ci sono passate accanto incrociando il nostro cammino e che, purtroppo, ci hanno lasciato.
Slide4: Foglie anch’esse cadute, quando il loro tempo si è concluso, ricordi dolorosi, tanto amore e, spesso, un’eredità di buoni esempi che, nella malinconia, può scaldarci ancora il cuore.
Slide5: Novembre, un mese a cui dovremmo essere grati anche per questa duplice ricorrenza, in quanto, mentre ci richiama la fugacità del tempo, ci fa intravvedere il significato profondo della nostra esistenza.
Slide6: Nessuna tristezza neanche per l’ingiallimento e la successiva caduta delle foglie dagli alberi che è, semplicemente, la conclusione di un ciclo della vita.
Slide7: Ciclo vitale è anche questo: la maturazione tardiva delle uve in alta quota mentre le foglie stanno già cadendo.
Slide8: La natura si spoglia lentamente e affronta i primi freddi
Slide9: Si vede già la prima timida neve che spolvera di bianco il paesaggio
Slide10: Mentre più in alto le cime sono già abbondantemente innevate.
Slide11: Le nuvole, spesso gonfie di pioggia, appaiono minacciose all’orizzonte
Slide12: finché scende la pioggia lavando, rigenerando e alimentando la natura. Questo è l’epilogo di un mese esposto a frequenti variazioni di clima.
Slide13: Anche nella nostra vita può cadere un po’ di pioggia, a volte vere e proprie tempeste che sconvolgono la nostra esistenza ma, prima o poi, se veramente lo vogliamo, torna sempre il sereno.
Slide14: A tutti Buon mese di Novembre Che la luce dell’arcobaleno porti serenità e pace in ogni cuore. Testo e grafica: GiEffebis@alice.it