movimento delle merci nei porti italiani e ruolo del trasporto ferroviario : movimento delle merci nei porti italiani e ruolo del trasporto ferroviario enrico musso
università di genova
enrico.musso@unige.it
www.enricomusso.it sistema portuale e sistema ferroviario
taranto, 9 novembre 2004
Slide2:
Slide3:
Slide4:
Slide5: 1994:
port reform (l. n.84/1994)
new Genoa-Voltri VTE terminal (f.d.)
1995:
new Gioia Tauro terminal (transship) Tasso di crescita annuo: 1983/93: 4,2% ; 1993-2000: 13% Riforma 1994
Crescita del Far East e nuova centralità del Mediterraneo
Investimenti in infrastrutture portuali Ragioni della crescita
Slide6:
Slide7:
Slide8:
Slide9: Media: intorno al 15-18% (meglio di quota nazionale ma comunque basso)
Slide10:
Slide11: Fonte: LSCT e A.P. Genova
Squilibrio modale o tramonto della ferrovia? : Squilibrio modale o tramonto della ferrovia? R.M. equilibrata se il trasporto è prodotto al minimo costo complessivo per la collettività (diretto ed esterno, monetario e non, infrastruttura e servizio)
Due 'fallimenti del mercato':
Costi esterni del trasporto stradale
Scarsa contendibilità ferrovia (monopolio naturale per infrastruttura e barriere all’entrata nella gestione)
Ripartizione inefficiente: danno per la collettività
Inoltre: danno per competitività porti sulle medie distanze
A. Le infrastrutture : A. Le infrastrutture Carenze 'generali'
Capacità della rete da/per i porti
Carenze specifiche (strozzature)
Reti portuali
Interfaccia porti/reti
Standard delle linee:
Modulo
Portata per asse
Pendenza, raggi di curvatura
Elettrificazione
Sagome gallerie
Perché il traffico portuale usa poco la ferrovia?
B. Le caratteristiche della domanda : B. Le caratteristiche della domanda Estrema frammentazione degli attori e dei processi decisionali
Spedizionieri, MTO, vettori, terminalisti, compagnie armatoriali, …
Dispersione delle potenziali economie di densità
Non gestisce un servizio logistico completo
Domanda e componenti del costo
Perché il traffico portuale usa poco la ferrovia?
Domanda e costo monetario per il cliente: Domanda e costo monetario per il cliente Gioia Tauro – Basilea Fonte: ReALISE (2003)
Domanda e tempo per il cliente: Domanda e tempo per il cliente Gioia Tauro – Basilea Fonte: ReALISE (2003)
Domanda e gestione del servizio : Domanda e gestione del servizio Soglia critica teorica ?
Treno 'in linea' con gomma solo con perdita del 30%
C. Le inefficienze della gestione : Residue inefficienze da monopolio ('monolithic railway'):
conseguenze di gestione a lungo riservata in esclusiva
mancavano incentivi all’efficienza e all’equilibrio economico
bassa qualità (orientamento alla produzione)
struttura rigida, architetture gerarchiche, diseconomie da burocratizzazione C. Le inefficienze della gestione alti costi operativi
servizi non adeguati alle esigenze del mercato
perdita di quote di mercato rispetto ad altre modalità
perdite di esercizio e ricorso alla fiscalità generale
( inefficienti scelte di investimento )
( progressivo deterioramento dell’infrastruttura ) Perché il traffico portuale usa poco la ferrovia?
La gestione: strategie ? : La gestione: strategie ?
Gestore (e azionista) accettano perdite importanti per stare sul mercato
Sorta di 'esternalizzazione fiscale' dei costi ferroviari (a bilanciare l’esternalizzazione ambientale del trasporto stradale?)
Ma entrambe sono sovvenzioni occulte al sistema logistico e al caricatore (esiste un trade off con la crescita economica?)
Abbattimento tariffe al di sotto dei costi comunque non compensa altri costi (tempi di trasbordo, attesa, affidabilità, flessibilità) che continuano a penalizzare la ferrovia
Problemi gestionali forse più gravi di quelli infrastrutturali
Slide20:
Mancanza di strategie?
Alcune esigenze : Alcune esigenze
Gestione Infrastrutture Politiche
movimento delle merci nei porti italiani e ruolo del trasporto ferroviario : movimento delle merci nei porti italiani e ruolo del trasporto ferroviario enrico musso
università di genova
enrico.musso@unige.it
www.enricomusso.it sistema portuale e sistema ferroviario
taranto, 9 novembre 2004
Slide23:
Slide24: